Sicurezza

Descrizione

Sulla base delle disposizioni di legge (D.Lgs 81/08 e D.Lgs106/09), l’Istituto pone in atto un sistema di organizzazione dei servizi di prevenzione e protezione in rapporto con gli organismi ufficialmente preposti alla sicurezza (VVFF, ASL) e con la Provincia per la gestione della struttura edilizia e degli interventi di manutenzione e controllo. L’Istituto è perciò impegnato a:

  • diffondere e promuovere la cultura della sicurezza tra tutte le componenti scolastiche;
  • inserire nei curricoli didattici temi riguardanti la sicurezza;
  • individuare delle persone da formare come “figure sensibili” (addetti alla prevenzione e protezione);
  • organizzare attività per informare e formare le “figure sensibili”;
  • individuare ed effettuare misure di prevenzione e protezione e diffonderne la conoscenza tra tutti i fruitori degli spazi scolastici;
  • gestire e mantenere nel tempo la sicurezza.

Documenti

Telefoni di Emergenza
ServizioNumero
AMBULANZA118
CARABINIERI112
COMUNE TERMOLI0875-7121
ENEL SERVIZIO GUASTI803500
ITALGAS SERVIZIO GUASTI800900999
POLIZIA113
PREFETTURA0874-4061
VIGILI DEL FUOCO115
VIGILI URBANI0875-7281
Servizio Prevenzione e Protezione - sede centrale
Rappr. Sicurezza dei Lavoratori

Mauro Inglese

Vincenzo Di Giambattista

Liliana Paolone

Medico Competentedott. Luigi Mascia
Responsabile SPPPasquale Pezzoli
Addetto SPP

Romeo Petrecca 

Vincenzo Piscopiello

Coordinatore dell'Emergenza
Sede CentraleDS Concetta Cimmino – prof. Mario Tognarelli
Sacro CuoreDS Concetta Cimmino – Prof Romeo Petrecca
Azienda AgrariaDS Concetta Cimmino 
Sede FormativaDS Concetta Cimmino – prof. Mario Tognarelli

Contatti

Responsabile della trasmissione e pubblicazione dei documenti: Dr.ssa Concetta Cimmino.

Skip to content