

Si è svolta ieri la conferenza durante la quale la dirigente del ‘Federico di Svevia’ ha presentato un tris di eventi, che si svolgeranno dal 3 al 5 dicembre e spazieranno dal marketing all’Erasmus, passando per la beneficenza.
Si parte oggi con la lezione di funnel marketing, tenuta dal giornalista molisano Giovanni Perilli. Il Funnel Marketing è un processo che tende a veicolare un’audience verso un percorso, sempre più impegnativo e raffinato, per trasformare una persona sconosciuta in un cliente fedele, pronto ad acquistare e a diventare un ambassador del tuo brand. Vale a dire un cliente entusiasta, felice di aver scelto il tuo prodotto o servizio. Perché dopo la transazione ha continuato a ricevere qualcosa di utile e di indispensabile (es. Supporto prezioso, Informazioni, Contenuti gratis).
Mercoledì 4 apriremo le porte dell’Istituto per una apericena a sfondo solidaristico, difatti tutto il ricavato andrà a Pierpaolo Piras, giovane padre di San Paolo Civitate colpito da un tumore raro. L’evento sarà impreziosito dal concerto del maestro Luigi Petta che suonerà un pianoforte a coda portato per l’occasione della celebre ditta Fabbrini. Giovedì 5 ci sarà la presentazione del progetto Erasmus Ka229 che coinvolge ben 5 paesi europei: Grecia, Lettonia, Turchia, Croazia e Italia e prevede uno scambio di delegazioni per realizzare workshop sull’uso del digitale nel mondo della scuola.