

Secondo appuntamento con il progetto “Atlantide 2014/15: archeologia, storia e vino” organizzato dal Rotary Club di Termoli. In questa occasione i ragazzi hanno seguito una lezione di Archeologia Subacquea tenuta dal prof. Dario Mascellaro, docente del nostro Istituto, e una dal titolo “Fondali dell’Aspro e ipotesi sulla localizzazione della Buca” con relatore il dott. Emilio Prezioso.
Il progetto “Atlantide 2014-2015” mira ad attuare azioni e interventi necessari al raggiungimento delle seguenti finalità: localizzazione del porto frentano di Buca, citato da antiche fonti e documenti; valorizzazione e studio dei due ceppi in piombo di ancore romane; prosecuzione ed estensione delle ricerche subacquee e dello studio dei fondali in zona Aspro nel mare di Termoli; valorizzazione del patrimonio archeologico del Molise frentano. Il prossimo incontro è fissato per il giorno 16 dicembre, interverranno la dottoressa Lidia di Giandomenico con una lezione sul tema “L’archeologia del vino e la sua sacralità” e la dottoressa Lucia Checchia con un intervento su “Storia e ricerca di Buca“.