La Scuola ritiene essenziale l’apporto che la famiglia può fornire agli alunni per il raggiungimento di risultati positivi; a tal fine, l’Istituto pone grande attenzione alle relazioni Scuola-Famiglia, cercando di migliorarne quanto più possibile la qualità. All’inizio dell’anno scolastico, le famiglie delle classi prime partecipano all’incontro di inizio scuola curato dal Coordinatore, di concerto con i docenti del Consiglio di classe, per informare i genitori sull’Offerta Formativa, sull’attività educativo-didattica, sui contenuti, sulle strategie metodologiche, sugli strumenti di verifica e sui criteri di valutazione disciplinari e, contestualmente, per la firma del Patto di corresponsabilità.
In un giorno successivo, i singoli Coordinatori delle classi seconde, terze, quarte e quinte accolgono le famiglie degli allievi per la firma del Patto di Corresponsabilità. Successivamente, l’interazione e la fornitura delle informazioni alle famiglie relative al comportamento e all’apprendimento degli studenti avviene con le seguenti modalità:
- un’ora di ricevimento mensile da parte del singolo docente in periodi settimanali stabiliti da Dirigente Scolastico;
- due ricevimenti collettivi: uno nel mese di gennaio a completamento degli scrutini del Trimestre, che coincide con la consegna del documento sostitutivo della pagella; l’altro nel mese di aprile, in coincidenza con la consegna del pagellino di metà Pentamestre.