Il Tecnico dei Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera. Può lavorare, a seconda della specializzazione scelta, in ambito enogastronomico (cucina, produzione prodotti dolciari), dei servizi di sala e bar e dell’ospitalità alberghiera, occupandosi del funzionamento, della conduzione e del controllo dei servizi in cui opera.
Orientamento
Perché Sceglierci
Lo studente Tipo
Per affrontare al meglio questo corso di studi bisogna avere buone capacità relazionali e di comunicazione, essere propensi a cooperare e a lavorare in gruppo. E’ necessario essere disponibili ad avere orari di lavoro flessibili e ritmi di lavoro irregolari (essere disposti a lavorare nei week end, durante le festività, durante la stagione estiva). Occorre essere socievoli, gentili ed essere in grado di organizzare autonomamente il proprio lavoro. E’ utile, inoltre, essere portati per le lingue straniere, aver spirito di iniziativa, fantasia e capacità manuali.
Orientamento
L’orientamento va considerato come attività interna in ingresso ed uscita. Tutte le discipline di studio devono favorire l’orientamento dello studente mediante un raccordo continuo con la Scuola Media, con l’Università e con il mondo del Lavoro.
Orientamento per gli studenti di scuola media:
- Produzione di materiale informativo sulla scuola
- Incontri di orientamento presso le scuole dell’obbligo del territorio e soprattutto presso i locali dell’Istituto Alberghiero
- Messa a disposizione delle strutture e delle competenze professionali dei docenti in servizio presso l’Istituto per visite guidate da parte di studenti delle scuole medie del circondario
- Creazione di una giornata “scuola aperta” per visite di genitori e ragazzi
- Attività di accoglienza per le classi prime
Orientamento interno per la scelta dell’indirizzo:
- Visite guidate in Aziende Agrituristiche, Turistiche ed Alberghiere
- Incontri con esponenti del mondo del lavoro ed esperti appartenenti ad Associazioni di Categoria
- Partecipazione in forma di stage ed eventi ed iniziative a carattere professionale
Orientamento per i diplomati del nostro Istituto:
- Incontri con esperti del mondo del lavoro
- Visite all’Università
- Stage