Sulla base delle disposizioni di legge (D.Lgs 81/08 e D.Lgs106/09), l’Istituto pone in atto un sistema di organizzazione dei servizi di prevenzione e protezione in rapporto con gli organismi ufficialmente preposti alla sicurezza (VVFF, ASL) e con la Provincia per la gestione della struttura edilizia e degli interventi di manutenzione e controllo. L’Istituto è perciò impegnato a:
- diffondere e promuovere la cultura della sicurezza tra tutte le componenti scolastiche;
- inserire nei curricoli didattici temi riguardanti la sicurezza;
- individuare delle persone da formare come “figure sensibili” (addetti alla prevenzione e protezione);
- organizzare attività per informare e formare le “figure sensibili”;
- individuare ed effettuare misure di prevenzione e protezione e diffonderne la conoscenza tra tutti i fruitori degli spazi scolastici;
- gestire e mantenere nel tempo la sicurezza.