

Dal 1 al 6 dicembre 2019 una delegazione di 4 alunni e 2 docenti dell’IPSEOA “Federico di Svevia” di Termoli ha partecipato al CHRISTMAS IN EUROPE EVENT organizzato dalla scuola alberghiera Jesuites Sarria Sant Ignasi di Barcellona in collaborazione con l’AEHT (Association Européenne des écoles d’Hôtellerie et de Tourisme) di cui l’alberghiero è membro da 3 anni. All’evento hanno preso parte 23 scuole alberghiere iscritte all’AEHT e provenienti dai vari paesi europei; la scuola termolese è stato l’unico istituto a rappresentare tutta l’Italia del centro sud.
La manifestazione si svolge ogni anno in un paese europeo diverso ed è un progetto di formazione professionale a dimensione europea sul tema delle festività natalizie in un contesto di tradizioni regionali, culturali, religiose e soprattutto eno-gastronomiche. I nostri alunni e docenti hanno condiviso con le delegazioni straniere ogni momento dell’evento in un clima di gioia, fraternità e di spirito natalizio.
Ogni scuola ha promosso la sua regione di provenienza allestendo il proprio stand. I nostri ragazzi hanno ornato le pareti dello spazio a loro destinato con enormi poster delle principali destinazioni turistiche natalizie e invernali della regione Molise, tra le quali le piste sciistiche di Campitello Matese e Capracotta, le tradizioni natalizie come la ‘Ndocciata di Agnone, i presepi viventi di Montenero, Guardialfiera, i luoghi di culto quali il santuario di Castelpetroso, l’abbazia di San Vincenzo al Volturno, le cattedrali di Termoli e Larino, i siti archeologici di Sepino, Pietrabbondante, Larino, per citare solo alcune delle ricchezze molisane.
Le belle immagini del territorio molisano hanno fatto da scenario all’esposizione e alla degustazione di alcuni dei migliori prodotti tipici molisani. La soddisfazione è stata grande perché lo stand della nostra scuola è stato il più visitato: tutti i partecipanti all’evento e i visitatori hanno apprezzato le bruschette con l’olio nuovo della Riserva di Alessia di Larino, i taglieri di caciocavallo e di ventricina dell’azienda Rusciano di Montenero accompagnati dagli ottimi vini San Zenone di Montenero e di Di Majo-Norante di Campomarino. Nessuno è andato via senza portare con sé una nota di dolcezza molisana: mostaccioli Melillo di Termoli e confetti Papa di Monteroduni hanno fatto la gioia di grandi e piccini. E per gli adulti non è mancato un sorso dei buoni liquori Ruffo di Isernia.
Il momento in cui la nostra delegazione ha espresso il meglio della propria maestria è stato il Buffet europeo. I nostri chef hanno sapientemente cucinato la regina delle nostre tavole, la pasta ‘La Molisana’ di Campobasso condita con cime di rapa, ventricina, passata di pomodoro e legumi bio della Fattoria di Vaira di Montenero. Anche in questa occasione la tavola dei nostri alunni e docenti è stata la più apprezzata e il via vai di gente è stato incessante fino a tarda sera. Gli alunni hanno messo in campo anche le loro doti canore e si sono esibiti davanti alla platea internazionale proponendo una canzone natalizia molto nota in tv e diventata un must negli spettacoli natalizi scolastici, ‘A Natale puoi’. Naturalmente anche la dolcezza della lingua italiana ha affascinato gli spettatori.
La partecipazione a questo evento europeo fa parte delle tante attività previste nell’ambito del processo di internazionalizzazione dell’Alberghiero di Termoli. È ormai consuetudine della scuola la realizzazione di progetti Erasmus plus e non solo che permettono ad alunni e docenti di poter sviluppare le competenze professionali e linguistiche, di migliorare il proprio sviluppo personale, di conoscere la cultura di altri paesi, di costruire contatti in ambito internazionale, di sviluppare il senso di cittadinanza e identità europea.