

Un omaggio ad Andrea Camilleri ed al suo personaggio più famoso, il Commissario Montalbano, è andato in scena questa settimana grazie al proficuo lavoro di Daniela Battista, presidente della Casa del Libro, la quale ha organizzato in collaborazione con il nostro Istituto ed il Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise, un trittico di eventi particolarmente importante a tema ‘Cibo e Letteratura’.
Il primo evento si è tenuto il giorno 9 presso l’Aula Adriatico dell’Unimol Termoli con una conferenza del professor Gian Mario Anselmi, ordinario di Letteratura Italiana dell’Università di Bologna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia e del professor Rossano Pazzagli associato di Storia moderna presso l’Università degli Studi del Molise.
La seconda fase denominata ‘A tavola nel Borgo con Montalbano’, di stampo più culinario, ha previsto nella settimana dal 10 al 15 la possibilità di gustare all’interno dei ristoranti presenti nel borgo vecchio menù ispirati ai piatti citati e descritti nei romanzi di Camilleri.
Questa sera si è svolto il terzo ed ultimo evento, lo spettacolo teatrale interpretato dagli attori Edoardo e Silvia Siravo dal titolo ‘Significar mangiando’, una divertente carrellata sul cibo nella storia e nella letteratura, cui ha fatto seguito una cena a buffet denominata ‘In cucina con Adelina’ con tutti i piatti tipici della regione Sicilia citati nei libri di Camilleri.